Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025

 

Un’occasione unica per scoprire questa meravigliosa città in un modo speciale: su due ruote! Se ami pedalare e vuoi unire cultura, natura e avventura, questo è l’anno perfetto per organizzare un tour in bici ad Agrigento e dintorni.

Un anno speciale per Agrigento

Essere Capitale della Cultura non è solo un titolo: significa eventi, spettacoli, mostre e un’atmosfera vibrante che rende la città ancora più affascinante. Agrigento, con la sua storia millenaria e il paesaggio mozzafiato, è già di per sé una meta imperdibile, ma nel 2025 sarà ancora più viva e ricca di iniziative. Il cuore pulsante di tutto sarà la Valle dei Templi, un sito archeologico Patrimonio UNESCO che, con le sue rovine greche perfettamente conservate, regala un viaggio indietro nel tempo. “Gli agrigentini mangiano e bevono come se dovessero morire domani, ma costruiscono come se dovessero vivere in eterno.” Così scriveva nel V secolo a.C. il filosofo Empedocle, nato proprio ad Agrigento e profondo conoscitore dell’animo dei suoi concittadini, desiderosi di lasciare un’eredità di bellezza e magnificenza.

In bici tra storia e natura

Girare Agrigento e i suoi dintorni in bici è un’esperienza straordinaria. Il territorio offre percorsi per tutti i livelli, tra colline e sentieri sterrati. Ecco qualche idea per un tour indimenticabile:

  • Da Trapani ad Agrigento, lungo la Via Selinuntina: Segui le orme dei Fenici, i grand
    navigatori, e pedala da Trapani fino alla maestosa Valle dei Templi di Agrigento. Lungo il
    percorso, scoprirai come Fenici, Greci e Normanni hanno influenzato la storia e la cultura della
    Sicilia. Dalle saline di Marsala ai templi di Selinunte, passando per Mazara del Vallo e le Cave di
    Cusa, potrai ammirare il blu intenso del mare, le dolci colline verdi e il colore dorato dei templi.
    Questo viaggio in bici ti porterà attraverso i due più importanti parchi archeologici della Sicilia,
    regalandoti un’esperienza unica tra storia e paesaggi mozzafiato.

Un’esperienza da non perdere

Se non hai la tua bici con te, nessun problema! Possiamo offrirtene una, dalle trekking alle e-bike, perfette
per affrontare le salite senza troppa fatica. Inoltre, sono disponibili tour guidati con guide locali che ti
porteranno alla scoperta di angoli nascosti e storie affascinanti legate al territorio.
Prepara la bici (o noleggiane una), segna questa destinazione in agenda e lasciati sorprendere da
Agrigento Capitale della Cultura!
Se vuoi qualche consiglio su itinerari, scrivici: saremo felici di aiutarti a organizzare il tuo tour in Sicilia!
Resta aggiornato con la nostra newsletter!

Agrigento
×